Torta di frolla alle mandorle con crema e mele

Per realizzare la ricetta Torta di frolla alle mandorle con crema e mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di frolla alle mandorle con crema e mele

Ingredienti per Torta di frolla alle mandorle con crema e mele

biscottiburrofarina 00farina biancafarina di mandorlegranella di mandorlalattelievitomandorlemeletuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di frolla alle mandorle con crema e mele

La ricetta Torta di frolla alle mandorle con crema e mele è un’armonia di componenti che uniscono il croccante leggermente amarognolo della frolla integrata con farina di mandorle, il sapore cremoso della pasticcera e la freschezza dolce-dolce delle mele cotte. Questa creazione combina la struttura leggera di una crostata con la morbidezza di un dolce variegato, che si apprezza freddo o a temperatura ambiente. L’uso della frolla ricca di lievito ne conferisce un taglio soffice, mentre la combinazione miele-cioccolato (la mandorla) e frutto dona una complessità gradita. Ideale per dessert autunnali o occasioni informali, può essere assemblata in giornate separate grazie alle sue fasi modulabili.

  • Preparate la crema pasticcera seguendo questa guida, ma sostituendo proporzioni con 300 ml latte, 2 tuorli, 2 cucchiai di farina e 2 cucchiai di zucchero. Lasciarla raffreddare del tutto.
  • Tagliate 450 gr di mele in cubetti, cotte in padella con burro e zucchero fino a quando si ammorbidiscono ma non sgretolano. Lasciatele raffreddare, poi mescolatele con la crema passata precedentemente per formare il ripieno.
  • Per l’impasto della frolla: amalgamate 2 uova intere, 300 gr farina 00, 50 gr farina di mandorle e 1 bustina di lievito. Incorporate con frizione 150 gr zucchero e 150 gr burro morbido, formando una pasta uniforme. Lasciatela riposare in frigo per un’ora, coperta.
  • Scolate l’impasto a temperatura ambiente, stendetene una parte (3/4) sottile nel fondino di torta con bordi alti, bucherellando il fondo con un fork per prevenire spostamento.
  • Stendete il ripieno di crema e mele sopra il fondo, lasciando spazio ai bordi. Coprite con rimanente pasta: eventuali residui si formano per decorazioni come farfalline o motivi a griglia ai bordi. Aggiungete granella di mandorle sulla superficie.
  • Cuocete in forno statico a 180°C per 30-40 minuti, oppure fino a doratura uniforme. Lasciate raffreddare del tutto prima di tagliare, conservandola in frigo per miglior pregresso il mattino dopo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.