La preparazione di questa ricetta richiede pazienza e attenzione, ma il risultato è veramente sorprendente.
- Mescolare i tuorli alla panna acida, aggiungendo poco alla volta lo zucchero e la farina fino ad ottenere una pastella di consistenza cremosa.
- Versare la pastella nell’apposito piatto, poggiare sopra la crepiera per qualche secondo, sollevarla. Quando sarà cotta, sollevare i bordi e rivoltarla per cuocere qualche secondo anche dall’altro lato.
- Per il ripieno, versare in una ciotola della nutella, aggiungendo un po’ alla volta della panna non montata, fino ad ottenere una crema liscia e spalmabile.
- Mettere una crêpes nel piatto, spalmare uno strato di nutella, cospargere un po’ di granella di nocciole, ripetere l’operazione, alternando strati di crêpes a strati di crema fino ad esaurimento.
- Per la guarnizione, montare la panna rimasta, inserirla in un sac à poche e decorare a proprio piacimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.