Ingredienti per Torta di castagne con crema di marroni
- cacao
- castagne
- crema di marroni
- farina 00
- farina di castagne
- farina di farro
- latte di mandorla
- lievito per dolci
- olio
- uova
- zucchero
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta di castagne con crema di marroni
Classico in molte regioni italiane, questo dolce si ispira alla tradizione di utilizzare le castagne, frutto simbolo dell’autunno, per creare ricette gustose e aromatiche.
La sua fragranza calda, combinata con la cremosità della crema di marroni, lo rende un piacere ideale per le serate festive, o per un momento di coccole in famiglia.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- In una ciotola, monta le uova con lo zucchero e lo zucchero di canna.
- Aggiungi l’olio, il latte di mandorla e la farina 00, setacciandoli insieme.
- Incorpora le farine di castagna e di farro setacciate con il lievito per dolci.
- Amalgama gradualmente, assicurandoti di non formare grumi.
- Versa metà dell’impasto in una teglia imburrata e infarinata.
- Distribuisci uniformemente la crema di marroni sulla superficie del primo strato di impasto.
- Completa con il restante impasto.
- Cuocete in forno per circa 40-45 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata e cotta al centro.
- Lascia raffreddare la torta prima di decorararla con cacao amaro in polvere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.