- Fai germogliare i semi di frumento: Lasciali a bagno per tutta la notte, poi sistema in un germogliatore o contenitori ventilati, tenendoli idratati per due giorni. Questo passaggio sviluppa gli enzimi naturali.
- Prepara gli anacardi: Ammolla gli anacardi in acqua per tre ore per rendere teneri e facile da frullare.
- Ottieni il gel di irish moss: Lavare l’alga, lasciarla a rammollire per un’ora, frullarla con 100 ml di acqua fino a ottenere una crema densa.
- Misti gli ingredienti principali: Nel frullatore, aggiungi i germogli di frumento, gli anacardi ammollati, i datteri, il gel di algae, il succo di limone, e il cacao crudo. Frulla per creare un composto omogeneo e consistente.
- Aggiungi farina di mandorle: A mano, incorporate la farina di mandorle al composto frullato fino a formare una pasta aderente, eventualmente incrementando se necessario.
- Prepara il ripieno: Ridiurare le albicocche essiccate per 15 minuti, quindi frullarle con succo di limone e acqua fino a ottenere una purea morbida.
- Assembla la torta: Stendi metà dell’impasto in una teglia rivestita, livella, poi coprici con il ripieno di albicocce e richiudi con il resto della pasta. Liscia la superficie e raffredda in frigo per 2-3 ore.
- Decorazione finale: Quasi all’ora di servire, sciogli la tavoletta di cacao crudo a bagno maria e distribuiscila a righe sulla superficie. Cospargi con polvere di agrumi, ottenuta essiccando e frullando le buccie secche di limoni, arance o mandarini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.