Torta crudista al cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta crudista al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

torta crudista al cioccolato

Ingredienti per Torta crudista al cioccolato

agrumialgheanacardiarancecacaocioccolatodatterifarina di mandorlefrumentogermoglilimonimandarinimandorlemarmellata di albicocchesucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta crudista al cioccolato

La ricetta torta crudista al cioccolato è un’interpretazione vegana e cruda della classica Sachertorte, con ingredienti biologici e nutrienti che combinano densità energetica e sapori aromatici a base di cacao e frutta secca. Il piatto si caratterizza per un equilibrio tra il tocco saporito del cacao crudo, la consistenza cremosa degli anacardi e la freschezza delle essenze di limone e agrumi. Viene consumata a temperatura ambiente dopo un periodo di congelamento, che gli conferisce morbidezza e coesione. La decorazione finale, con polvere di agrumi e cacao fuso, ne accentua l’aspettosuggestivo. Viene spesso proposto come dessert natalizio, da abbinare a occasioni festive grazie all’impatto sensoriale e all’estetica naturale.

  • Fai germogliare i semi di frumento: Lasciali a bagno per tutta la notte, poi sistema in un germogliatore o contenitori ventilati, tenendoli idratati per due giorni. Questo passaggio sviluppa gli enzimi naturali.
  • Prepara gli anacardi: Ammolla gli anacardi in acqua per tre ore per rendere teneri e facile da frullare.
  • Ottieni il gel di irish moss: Lavare l’alga, lasciarla a rammollire per un’ora, frullarla con 100 ml di acqua fino a ottenere una crema densa.
  • Misti gli ingredienti principali: Nel frullatore, aggiungi i germogli di frumento, gli anacardi ammollati, i datteri, il gel di algae, il succo di limone, e il cacao crudo. Frulla per creare un composto omogeneo e consistente.
  • Aggiungi farina di mandorle: A mano, incorporate la farina di mandorle al composto frullato fino a formare una pasta aderente, eventualmente incrementando se necessario.
  • Prepara il ripieno: Ridiurare le albicocche essiccate per 15 minuti, quindi frullarle con succo di limone e acqua fino a ottenere una purea morbida.
  • Assembla la torta: Stendi metà dell’impasto in una teglia rivestita, livella, poi coprici con il ripieno di albicocce e richiudi con il resto della pasta. Liscia la superficie e raffredda in frigo per 2-3 ore.
  • Decorazione finale: Quasi all’ora di servire, sciogli la tavoletta di cacao crudo a bagno maria e distribuiscila a righe sulla superficie. Cospargi con polvere di agrumi, ottenuta essiccando e frullando le buccie secche di limoni, arance o mandarini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!