Torta arlecchino

Per realizzare la ricetta Torta arlecchino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta arlecchino
Category dolci

Ingredienti per Torta arlecchino

  • farina 00
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • panna fresca
  • uova
  • zucchero vanigliato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta arlecchino

La ricetta Torta arlecchino

La torta arlecchino è un dolce classico italiano, noto per la sua struttura a strati e per il sapore diversificato degli ingredienti. Originaria della tradizione napoletana, questa ricetta si presta a diverse varianti in base ai sapori che vi si desidera aggiungere. Generalmente, il piatto viene servito in occasione di feste e momenti di festa, come durante il Carnevale dietro la maschera dell’Arlecchino.

Per preparare la Torta arlecchino, procedi come segue:

  • Pesca 250gr di farina 00 e mettili da parte.
  • In un’altra ciotola, sbatti 3 uova con 100ml di latte e un pizzico di sale. Unisci alla miscela 20gr di lievito, precedentemente sciolto in 20ml di latte.
  • Aiuttato da un frullatore, mescola gli ingredienti precedentemente descritti con 150gr di panna fresca e un cucchiaio di zucchero vanigliato.
  • Nel frattempo, pesa 50gr di zucchero vanigliato e 10gr di lievito per dolci. Aggiungili alla ciotola e mescola fino a quando non saranno completamente assimilati.
  • Aggiungi la farina 00 precedentemente preparata e continua la mescolanza fino all’ottenimento di una crema liscia.
  • Versa la crema in una teglia precedentemente imburrata e cospargila di zucchero vanigliato. Inforna in forno a 180°C per circa 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet

    Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet


  • Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante

    Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante


  • Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate

    Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate


  • Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito

    Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!