La Torta Angelica salata è un piatto che si mangia solitamente in occasioni speciali, come la Pasqua, e il suo sapore unico e inconfondibile la rende unica e inimitabile.
Per preparare la Torta Angelica salata, seguite questi passaggi:
- Inserite le farine setacciate in una ciotola capiente o in un impastatore, aggiungete il miele e le patate lesse schiacciate.
- Scaldate il latte, in una metà fate sciogliere il lievito, e unitelo alla farina, nell’altra metà fate sciogliere il sale e versate anche questo nella farina, date una prima mescolata.
- Aggiungete le uova sbattute e infine il burro morbido e un pizzico di pepe.
- Portate l’impasto su un piano di lavoro e impastate con energia per 10 minuti, sbattendo l’impasto sul piano di lavoro, formate una palla e copritelo a campana, fate riposare per 20 minuti.
- Riprendete l’impasto e lavoratelo di nuovo, ricoprire a campana per altri 20 minuti, questo lavoro va fatto tre volte.
- Formate un panetto e ponetelo in una ciotola oliata, fate riposare coperto da un foglio di pellicola trasparente fino al suo raddoppio, ci vorranno circa 2 ore.
- Stendete l’impasto formando un rettangolo, sciogliete i 20 gr di burro e spennellate tutta la superficie, cospargere di parmigiano grattugiato, e salame e groviera tagliato a cubetti, spolverate con il pepe e arrotolate.
- Infarinate un coltello affilato e incidete per tutta la lunghezza il rotolo lasciando intera un’estremità, intrecciate le due code e formate una grande treccia, che inserirete all’interno di uno stampo a ciambella imburrato.
- Spennellate con altro burro, coprite con uno strofinaccio e lasciate lievitare per 1 ora circa.
- Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 40-45 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.