Ingredienti per Torta a scacchi con crema al formaggio
- albumi
- biscotti
- cacao
- cacao amaro
- cioccolato bianco
- farina 00
- formaggio philadelphia
- gelatina
- latte
- lievito
- mascarpone
- olio di semi
- panna
- panna da montare
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- yogurth
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta a scacchi con crema al formaggio
Originariamente un dolce antico, la torta a scacchi ha sapori tipici di cacao e cioccolato insieme ad un caratteristico croccante della superficie. Di solito viene servita a fette, accompagnata da una tazza di caffè o tè.
- Sbattere insieme gli albumi, lo zucchero e un pizzico di sale.
- Montare a neve la panna per la crema al mascarpone.
- Preparare la crema al mascarpone: mescolare il mascarpone con lo zucchero a velo, aggiungere la panna montata e il liquore (opzionale).
- Aggiungere i tuorli d’uovo agli albumi, uno alla volta, mescolando delicatamente.
- Unire farina, lievito e cacao amaro in una ciotola e setacciare.
- Versare gli ingredienti secchi nella ciotola con gli albumi e mescolare fino ad ottenere un composto liscio.
- Aggiungere il cioccolato fuso al composto di albumi, mescolando bene.
- Dividere l’impasto in due parti: una parte la si colora con il cacao in polvere e la seconda parte rimarrà bianca.
- In uno stampo a cerniera imburrato e infarinato, versare nel seguente ordine: un strato bianco, uno di cioccolato, uno bianco e così via fino a terminare l’impasto.
- Cuocere la torta in forno preriscaldato a 170°C per circa 35 minuti.
- Lasciar raffreddare la torta completamente prima di decorare.
- Preparare la copertura con la panna montata, il latte condensato e la panna acida.
- Spalmare la copertura sulla torta e decorare a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.