Ingredienti per Tonno alla partenopea
- capperi
- cipolla rossa
- olio
- olive verdi
- pepe
- pomodorini
- prezzemolo tritato
- sale
- tonno fresco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tonno alla partenopea
Si tratta di un piatto semplice, ma dal sapore intenso e ricco, in cui il tonno si sposa con ingredienti freschi e sapidi, donando un’esplosione di gusto irresistibile.
La sua preparazione, un vero e proprio rituale di sapori, diventa un’occasione per riscoprire l’arte della cucina semplice ed elegante al tempo stesso. Il risultato? Un piatto elegante, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici, un vero e proprio viaggio culinario nella magica Napoli.
Il cuore della preparazione di questa ricetta risiede nella sapiente unione di ingredienti: il tonno, protagonista irresistibile, si presta ad accostamenti sorprendenti con pomodorini, capperi e olive.
Le note fresche e profumate di prezzemolo e basilico aggiungono un tocco di verde che illumina il piatto, creando un equilibrio perfetto tra sapori e fraghezze. Zucchine, cipolle e aglio completano l’affresco di contrasti che rende questa ricetta unica e inimitabile.
* Soffriggere le cipolle e l’aglio in un filo d’olio extravergine d’oliva
* Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e lasciar cuocere finché non saranno morbidi
* Incorporare il tonno, previamente sgocciolato, e cucinare a fuoco lento per amalgamare i sapori
* Completare con le olive, i capperi, il prezzemolo e il basilico fresco spezzettato
* Servire caldo, guarnito con una spolverata di peperoncino per chi ama il gusto piccante
per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa