Ingredienti per Tonnarelli neri acciughe e pomodorini
- acciughe
- aglio
- ciliegina
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo tonnarelli
- pomodorini
- seppie
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tonnarelli neri acciughe e pomodorini
Si tratta di un piatto semplice ma dal sapore intenso, caratterizzato dall’unionde di sapori freschi e salmastri. La pasta tonnarelli al nero di seppia, arricchita dalle acciughe salate, crea un connubio perfetto con i pomodorini ciliegino e l’aglio.
La sua versatilità lo rende ideale come piatto unico, perfetto per una cena informale o per accompagnare un aperitivo con amici.
- Sciacqua e taglia i pomodorini ciliegino a metà.
- Tritare finemente l’aglio.
- Scaldare un filo d’olio extra-vergine di oliva in una padella.
- Aggiungere l’aglio tritato e cuocere a fuoco dolce, senza farlo bruciare.
- Aggiungere le acciughe e lasciare che si sciolgano nell’olio.
- Unire i pomodorini ciliegino e condire con sale e pepe.
- Cuocere a fuoco medio per qualche minuto, fino a quando i pomodorini non saranno morbidi.
- In una pentola separata, portare a ebollizione abbondante acqua salata e cuocere i tonnarelli al nero di seppia.
- Scolarli al dente e trasferirli nella padella con il sugo di acciughe e pomodorini.
- Agitare delicatamente per amalgamare bene la salsa.
- Servire i Tonnarelli neri acciughe e pomodorini caldi, guarnendo a piacere con olio extravergine di oliva e prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.