Tonnarelli neri acciughe e pomodorini

Per realizzare la ricetta Tonnarelli neri acciughe e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tonnarelli neri acciughe e pomodorini

Ingredienti per Tonnarelli neri acciughe e pomodorini

acciugheagliocilieginaolioolio d'oliva extra-verginepasta tipo tonnarellipomodoriniseppie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tonnarelli neri acciughe e pomodorini

La ricetta Tonnarelli neri acciughe e pomodorini è un primo piatto che unisce sapori marini intenso e note fresche, caratterizzato dall’armonia tra la pasta color nero di seppia, la salmastroso delle acciughe e la morbidezza dei pomodorini. La ricetta richiede ingredienti essenziali ma di qualità: tonnarelli特殊制 pasta, acciughe sott’olio per una giusta sapidità, e pomodorini tagliati che arricchiscono il condimento con leggerezza. Il piatto è ideale per pranzi semplici e gustosi, ricco di contrasti tra il gusto salato del mare e il fresco della verdura, con il nero di seppia che dona un profumo evocativo e una presenza visiva suggestiva.

  • In una padella, scaldate due cucchiai di olio e.v.o. con due spicchi d’aglio sbucciati. Soffriggete a fuoco moderato per pochi secondi, attenti a non bruciare.
  • Aggiungete i pomodorini tagliati a quarti e i filetti di acciuga sgocciolati. Fate sobbollire per 5 minuti, mescolando occasionalmente per integrarne il sapore.
  • In un pentolino a parte, cuocete i tonnarelli in abbondante acqua salata, secondo i tempi indicati sul pacchetto. Controllate la cottura e scolate la pasta quando è al dente.
  • Rimuovete gli spicchi d’aglio dalla padella con il sugo e incorporate immediatamente i tonnarelli al nero. Mescolate energicamente per inziampionare bene la pasta con gli umori, consentendo alla base calda di legare gli ingredienti.
  • Spegnete il fuoco e servite subito per preservare il sapore aromatico e la consistenza cremosa del condimento.
  • Guarnite con una goccia di olio e.v.o. extra, se desiderate un tocco extra di freschezza.

La combinazione tra la pasta nera e i sapori salati delle acciughe, mitigati dagli agrumi dei pomodorini, ne fa un’opzione perfetta per pasti informali dove semplicità e genuinezza trionfano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!