Tiramisù monoporzione al limone

Per realizzare la ricetta Tiramisù monoporzione al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù monoporzione al limone

Ingredienti per Tiramisù monoporzione al limone

biscotti savoiardibiscotti secchiburrolimonimascarponepannasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù monoporzione al limone

La ricetta Tiramisù monoporzione al limone è un elegante variazione sul classico dolce italiano. Il Tiramisù tradizionale, nato nella regione del Veneto durante il dopoguerra, è un dolce a strati composto da savoiardi, mascarpone, uova, caffè e cacao. Il sapido mascarpone, l’amaro caffè e il dolce dei savoiardi si sposano in un connubio perfetto, creando un dessert intenso e vellutato.

Questo tiramisù monoporzione mantiene le caratteristiche peculiari della ricetta originale, ma aggiunge un tocco fresco e agrumato grazie al limone. La crema al mascarpone, arricchita con il succo e la scorza del limone, si sposa perfettamente con i savoiardi, creando un dolce fresco e appetitoso. Ideale per feste intimate, aperitivi eleganti o come dessert dopo un pasto leggero.

  • Incidere i savoiardi grossolanamente.
  • In un recipiente, bagnare i finemente tritati biscotti secchi con un po’ di succo di limone.
  • Sbattere il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungere i tuorli d’uovo uno ad uno, montando bene dopo ogni aggiunta.
  • Aggiungere la scorza grattugiata di un limone.
  • In un altro recipiente, montare la panna con una pizzica di sale fino a ottenere un composto morbido.
  • Unire delicatamente la panna al composto di burro e tuorli d’uovo.
  • Aggiungere il mascarpone al composto e mescolare con delicatezza.
  • Distribuire i biscotti tagliati in porzioni sui bicchierini o mini dessert cups.
  • Iniziare a aggiungere il composto di mascarpone creando uno strato.
  • Continuare ad alternare tra strati di biscotti e crema di mascarpone.
  • Spolverizzare con una spolverata di cacao amaro.
  • Decorare con una scorza di limone fresca.
  • Riporre in frigo per almeno due ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.