- Scalda una pentola larga con olio e burro. Trita finemente la cipolla e appassìsfila a fuoco medio, fino a trasformarla in fondo translucido. Aggiungi il riso Carnaroli, mescolando per 40 secondi-1 minuto per tostarlo leggermente, salando e pepando subito dopo. Questo passaggio è cruciale per sviluppare l’avori tostati.
- Sfuma con vino bianco secco, aspettando che si riduca fino all’ evaporazione liquida. Aggiungi il brodo vegetale bollente a raffette, coprendo il riso e mescolando a ogni livorazione. Ripeti fino a quando il riso non è al dente e l’impasto lievemente cremoso. Aggiungi i piselli a metà cottura per evitare che impappiniscano.
- Una volta cotto, stira il riso con 1 cucchiaio di burro freddo e formaggio grattugiato per renderlo saturo e setoso. Incorpora un uovo intero per fissare la consistenza. Mescola vigorosamente per evitare grumi e guadagnare coesione.
- Prepara uno stampo a forma di ciambella in silicone, ricoprendolo di un velo d’olio. Versa l’impasto di riso all’interno, livellandolo. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti, finché la superficie non si indurisce lievemente.
- In parallelo, prepara la salsa: sminuzzia lo scalogno e frigge in un filo d’olio finché non è morbido. Aggiungi il sugo di pomodoro Mutti e cuoci a fuoco basso per 10 minuti, regolando con sale e pepe.
- Sforna il timballo, lasciandolo raffreddare 2-3 minuti, poi svincolarlo dallo stampo. Posizionalo in una credenza e libera la salsa al centro del vuoto del timballo, polverizzando sopra formaggio fresco e pepe appena macinato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.