Tigelle o crescentine

Per realizzare la ricetta Tigelle o crescentine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tigelle o Crescentine

Ingredienti per Tigelle o crescentine

crema alle nocciolefarinafocaccineformaggilievitolievito di birrasalesalumistruttozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tigelle o crescentine

La ricetta Tigelle o Crescentine è un piatto tipico di Emilia-Romagna, noto per la sua semplicità e delicatezza.

Questo piatto consente di gustare sapori diversi al suo interno, come il gusto leggero del formaggio e la consistenza morbida dei salumi. In genere, viene servito come secondo al pranzo. Per realizzare questo piatto, bisogna scegliere i migliori ingredienti: focaccine morbide e leggere, insieme a una selezione di salumi di alta qualità.

  • Scegliete delle focaccine leggere a temperatura ambiente.
  • Riscaldate lo strutto in una padella.
  • Tuffate le focaccine sottilmente in strutto, per 1-2 minuti per lato.
  • Preparate la farcia: mescolate la crema alle nocciole con un po’ di formaggio e una presunta dose di sale.
  • Spargete la farcia all’interno di ogni focaccia.
  • Completate la ricetta: adagiate una fetta di salume e del formaggio.
  • Infine, servite il piatto caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!