Ingredienti per Tartine di polenta pesto e pomodorini
- farina
- farina di mais
- formaggi
- formaggio fresco
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- olive nere
- olive verdi
- pesto
- pesto genovese
- polenta
- pomodorini
- scamorza
- tartine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tartine di polenta pesto e pomodorini
Il piatto quiato è un po’ lontano dalle famose tartine toscane con sughi di pomodoro e formaggi a dadini sulle fette di pane raffermo, come comunemente si potrebbe vedere in alcuni piccoli agriturismi o locali ristoranti di campagna di Toscana ed Umbria.
Per prepararle tartine di polenta pesto e pomodorini dovete seguire questi passaggi principali:
- Accendete il forno a 200°C. Trasferite le tartine in un grande foglio di carta forno e inforchettatele insieme.
- Mettete sul fuoco una padella con l’olio d’oliva extra-vergine e cuocete gli pomodorini tagliati a metà fino a quando non si raggrinseranno. Prendeteli via dall’olio e metteteli da parte.
- Mettete un pentolino sul fuoco e aggiungere olio. Aggiungete la polenta e cuocetela al calore per alcune minuti fino a quando inizieranno a emanare dei buon profumi.
- Aggiungete al pentolino gli altri ingredienti della polenta pesto e mischiate bene.
- Per la presentazione, servite le tartine calde, coperte di polenta al pesto, pomodori e tartine nel formato da aperitivo, coperti da un po’ di formaggio sciolto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.