Tartare di tonno e nergi®

Per realizzare la ricetta Tartare di tonno e nergi® nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tartare di tonno e Nergi®

Ingredienti per Tartare di tonno e nergi®

kiwilimonioliopepepepe nerosale finotonnotonno fresco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartare di tonno e nergi®

La ricetta Tartare di tonno e Nergi è un piatto estivo perfetto per una cenetta romantica. La combinazione di tonno fresco, kiwi e limone crea un sapore unico e delicato che si abbina perfettamente con il dolce del kiwi e l’acido del limone. Questo piatto è ideale per un pranzo al fresco o una cena estiva, grazie alla sua semplicità e naturalezza.

Descriviamo come viene preparato il Tartare di tonno e Nergi:

  • Lavoriamo i 450 g di tonno in tranci, assicurandoci che sia stato abbattuto e, se possibile, che sia stato congelato per almeno 4/5 giorni prima di utilizzarlo.
  • Scongeliamo, sgoccioliamo e lasciamo asciugare i tranci di tonno, poi li tagliamo a cubetti di circa 5 mm.
  • Grattuggiamo un po’ della scorza del limone e ne spremiamo anche il succo, aggiungiamo l’olio evo ed emulsioniamo bene il tutto.
  • Trasferiamo il tonno tagliato nella ciotola ed amalgamiamo bene il tutto, in modo che si condisca in modo omogeneo.
  • Per ultimo tagliamo a fettine i Nergi e li aggiungiamo al tonno condito, mescolando velocemente per cercare di mantenere intere le fettine del baby kiwi.
  • Serviamo con un pizzico di pepe ed un filo di olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!