Táng cù wánzi (cina)

Per realizzare la ricetta Táng cù wánzi (cina) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Táng Cù Wánzi (Cina)

Ingredienti per Táng cù wánzi (cina)

  • aceto di riso
  • aglio
  • amido di mais
  • carne di maiale macinata
  • cipolla
  • cipollotti
  • olio
  • olio di sesamo
  • pepe
  • peperoncino
  • pomodori
  • riso
  • sale
  • salsa di soia
  • uova
  • vino
  • zenzero
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Táng cù wánzi (cina)

La ricetta Táng Cù Wánzi (Cina) è un piatto tradizionale cinese originario della provincia dello Hunan. Questo deliziosa piatto unisce note agrodolci e speziate, con un tocco di piccantezza, grazie all’utilizzo di peperoncino e zenzero. Generalmente servito come antipasto o portata principale, si accompagna a riso bianco e verdure a vapore.

  • Sbollentare i pomodori in acqua bollente per pochi secondi poi scolarli e rimuovere la pelle.
  • Tritare le cipolle, l’aglio e lo zenzero.
  • Sbucciare e tagliare i cipollotti a rondelle.
  • In una padella capiente, soffriggere cipolla, aglio e zenzero nell’olio e nell’olio di sesamo.
  • Aggiungere la carne macinata e cuocere fino a quando non sarà dorata.
  • Sfumare con il vino e la salsa di soia.
  • Aggiungere i peperoncini tritati, il pepe, lo zucchero e il sale.
  • Mescolare e attendere qualche minuto affinché i sapori si amalgamino.
  • Aggiungere i pomodori tritati e cuocere per cinque minuti.
  • Incorporare l’amido di mais diluito con un po’ di acqua fredda e mescolare.
  • Sbattere le uova in una ciotola.
  • Versare le uova sbattute nella padella e mescolare delicatamente.
  • Cuocere a fuoco basso per qualche minuto, finché le uova non saranno consolidate.
  • Aggiungere i cipollotti e cuocere per un altro minuto.
  • Servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.