Tagliatelle agli asparagi, guanciale croccante e pecorino

Per realizzare la ricetta Tagliatelle agli asparagi, guanciale croccante e pecorino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle agli Asparagi, Guanciale croccante e Pecorino

Ingredienti per Tagliatelle agli asparagi, guanciale croccante e pecorino

aglioasparagifarina 00formaggio pecorinoguanciale di maialeoliopepesalescalognouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle agli asparagi, guanciale croccante e pecorino

Tagliatelle agli Asparagi, Guanciale croccante e Pecorino, ricetta

La ricetta Tagliatelle agli Asparagi, Guanciale croccante e Pecorino è un piatto tipico della cucina italiana, originario della regione Emilia-Romagna. Questo delizioso piatto è un perfetto equilibrio di sapori, con i sottili spaghetti fatti in casa, gli asparagi freschi e croccanti, il guanciale cotto in modo da mantenere il suo croccante, e il formaggio pecorino che conferisce un tocco di salinità.

Questo piatto viene solitamente gustato durante le stagioni invernali, quando gli asparagi sono a disposizione e quando il clima è più fresco. È un piatto che richiama la semplicità e la tradizione della cucina italiana.

Preparazione

  • Combina farina 00, uova e il sale in un ammollo per creare la base per la pasta. Lavora l’impasto fino a quando diventa liscio e omogeneo.
  • Lascia riposare l’impasto per circa un’ora. Dividi l’impasto in quattro parti uguali.
  • Ripeti questo processo per quattro volte, lavorando ogni pezzo di impasto fino a quando diventa liscio e omogeneo.
  • Con un matterello e un coltello, stendi ognuno degli impasti e taglia le tagliatelle.
  • Cuci gli asparagi in acqua bollente fino a quando non sono al dente. Lasciali raffreddare.
  • Cotta il guanciale in un padellino per renderlo croccante.
  • Taglia gli scalogni e l’aglio e soffriggili in un altro padellino con un filo d’olio.
  • Aggiungi i funghi e soffriggili con gli scalogni e l’aglio fino a quando non sono succosi.
  • Aggiungi i guanciale croccante e gli asparagi cotti. Tira su il garofalo.
  • Abbina i croquettes con la tagliatelle, mescolando bene gli ingredienti.
  • Concludi la preparazione aggiungendo formaggio cotto e i Croquettes di guanciale croccante e pecorino.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.**

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!