Su pani froriu e su pani pintau

Per realizzare la ricetta Su pani froriu e su pani pintau nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Su pani froriu e su pani pintau

Ingredienti per Su pani froriu e su pani pintau

granopanesalesardesemolauva

Preparazione della ricetta

Come preparare: Su pani froriu e su pani pintau

La ricetta Su pani froriu e su pani pintau è un piatto tipico della tradizione culinaria della Sardegna, che unisce il gusto del pane fresco con le dolci e fresche sarde. In questo piatto, il grano e la semola lavorati bene con l’acqua e lo sale, vengono cotti in una pentola e serviti con le sarde candite e l’uvetta. Ecco come prepararlo.

  • Inizia cuocendo il grano e la semola in 2 litri di acqua spenta con sale, in una pentola a fuoco medio. Lama l’impasto per circa 20-30 minuti, fino a quando non diventa ben cotto e leggiero.
  • Stendi il pane fresco in un mucchio e lascia assorbire il poco di umidità presente. Travasa il pane su di un panno assorbente e copri con un coperchio o un foglio di carta da cucina.
  • Cuoci le sarde candite nel vino bianco, facendo attenzione che non diventino troppo cuoci.
  • Servire il piatto caldo, con il pane caldo in mezzo e le sarde candite e l’uvetta intorno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco

    Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco


  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!