La Stroncatura si prepara con ingredienti semplici, come il pane grattugiato, le acciughe, i pomodorini e le olive nere. Il suo gusto è caratterizzato dalla presenza di amido, che le dà una consistenza unica. Quando si gusta, il piatto si unisce alla mollica abbrustolita, creando un contrasto di texture che è difficile da dimenticare.
- Fate bollire l’acqua in cui cuocere la stroncatura, prendendo cura che la Stroncatura rilasci molto amido e debba cuocere circa 12/13 minuti.
- Abbrustolire il pane grattugiato in un pentolino senza olio per pochi minuti, facendo attenzione che non si bruci.
- Fate dorare lo spicchio d’aglio con l’olio ed aggiungete i filetti d’acciuga, proseguite facendo aggiungere i pomodorini lavati e tagliati a spicchi, aggiungete le olive tagliate e snocciolate, il peperoncino, salate e fate insaporire per pochi minuti.
- Scolate la pasta e unitela al sugo di pomodorini.
- Trasferite la stroncatura nei piatti e unitela la mollica abbrustolita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.