Ingredienti per Stringozzi alla spoletina
- aglio
- basilico
- farina
- olio d’oliva extra-vergine
- peperoncino
- pomodori maturi
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Stringozzi alla spoletina
Il piatto si caratterizza per la semplicità degli ingredienti, che si fondono in un concerto di sapori intensi e freschi: la dolcezza dei pomodori maturi si sposa con l’aroma deciso dell’aglio e del peperoncino, arricchit da un filo d’olio extra vergine e dalla profumata erbe aromatiche, basilico e prezzemolo. E’ un perfetto esempio di cucina rurale, semplice e genuina, che si gusta in famiglia, in occasione delle feste di paese o in convivialità amichevole.
- Pulisci e trita finemente l’aglio.
- Condisci l’aglio tritato con un filo di olio extra vergine d’oliva. Aggiungi il peperoncino tritato.
- Lava, taglia a pezzetti e metti a cuocere i pomodori.
- Nel frattempo, prepara la pasta secondo la ricetta tradizionale per i stringozzi.
- Scola la pasta al dente e versala nella padella con il sugo.
- Mescola delicatamente la pasta con il sugo, aggiungendo il prezzemolo tritato.
- Aggiusta di sale e servi subito, guarnito con foglie di basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.