Straccetti di manzo ai funghi porcini

Per realizzare la ricetta Straccetti di manzo ai funghi porcini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Straccetti di manzo ai funghi porcini

Ingredienti per Straccetti di manzo ai funghi porcini

agliofunghi porcinimanzonoce di manzoolio d'oliva extra-verginesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Straccetti di manzo ai funghi porcini

La ricetta Straccetti di manzo ai funghi porcini è un piatto tipico della cucina italiana, apprezzato per i suoi sapori semplici e genuine. Proviamo a capire meglio come veniva realizzato questa delizioso piatto.

Si ipotizza che il piatto sia originario delle regioni centro-settentrionali della Penisola, dove i funghi porcini sono coltivati da secoli. Il concetto di stracchetti, ovvero un piatto di manzo sbriciolato e cotto alla pala, è presente in molte regioni Italiane.

Si apre con un discorso sulla tradizione ormai ormai scomparsa del cotto a palo, ossia cucinare gli ingredienti a contatto diretto del fuoco, in una pentola sistemata su un filo a pala messo al centro, col cuoio rivolto verso l’alto.

Straccetti di manzo ai funghi porcini, ricetta:

  • Scegli i funghi porcini freschi e puliti, tagliateli in quarti e lasciateli asciugare su un panno.
  • Cuoci i funghi a secco a fiamma media per 2-3 minuti, mescolando costantemente con un cucchiaio di legno, fino a che non sono rivestiti di un colore chiaro.
  • Ricevi e trasformati i funghi in poltiglia mescolando e stritolando la poltiglia fino ad ottenere una poltiglia compatta.
  • Cucina a fiamma alta 200 g di manzo imbiondito e asciutto. Stracchiglia in continuità nella padella con due bacchette da pesto o i due lati di uno scudo e una padella da 4 dita.
  • Aggiungi i funghi poltigliati e un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine, mescolando bene i due elementi.**
  • Aggiungi il sale di stagione.
  • Non lasciare che si soffrisca: spegni la fiamma e mescola con il manzo fino ai 2 minuti fino a che il manzo non sia completamente asciutto.
  • Messa ben in mano, dividi la preparazione in due piatti.
  • Decorare con una foglia et una grattata di noce di manzo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!