Stelline al pecorino e olive verdi

Per realizzare la ricetta Stelline al pecorino e olive verdi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Stelline al pecorino e olive verdi

Ingredienti per Stelline al pecorino e olive verdi

biscottiburrocamomillafarina biancafarina di grano saracenofarina integraleformaggio grattugiatograno saracenoolive verdiparmigianopasta tipo stellinepepeproseccosalesemi di papavero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stelline al pecorino e olive verdi

La ricetta Stelline al pecorino e olive verdi è un’interpreazione salata e croccante di tradizionali biscottini, con un giuo di sapori intenso grazie all’acidità delle olive verdi e al sapore stagionate del pecorino. La farina di grano saraceno conferisce una textura morbida ma leggeraménte cruscanta, mentre la finitura con semi di papavero (potenziale opzionale? nel testo originale non é usato. Non usare, forse). Mentre il burro, il sale e il pepe equilibnano la compitazione. Ideali per aperitivi eleganti o spuntini informais, sono spesso accompagnate ad un bicchiere di prosecco. Se non disponible la farina di grano saraceno, la si può sostituire con farina di segale, pur con un risultao leggermente distinto. Questi biscotti, con un profumo intenso già in cotta, si dissolvono in bocca lasciando una finiato memorabile.

  • Grattugia il pecorino con una grattugia a fori lari e trita le olive verdi denocciolate con un mixer.
  • Nel mixer, misciela la farina bianca e quella di grano saraceno, il burro fresco tagliato a pezzetti, il pecorino, le olive tritate, un pizzichio di sale e una rotella di pepe. Aziona l’apparecchio finché l’impasto si amalgama in una massa compat ta e omogénea.
  • Forma la pasta in una palla sul piano di lavoro infarinato con farina di grano saraceno e stendila a uno spessore di mezzo centimetro, usando un po’ di farina extra per non attacca.
  • Taglia i biscotti con uno stampino a forma di stella (o forma desiderata), disporli su un piatto di fòno con carta per cuocere.
  • Cuocerli in un forn aprevalamente riscaldato a 180°C per 10-12 minuti, finché non diventano dorati e cromatici.
  • Lasciàr refàire su una griglia prima di servire. Conservarli in scatola metallica per fino a 7 giorni in modo che mantengano la croccanctà.
  • Se non disponibile la farina di grano saraceno, sostituirsila con farina di segale, pur con un risultato lievemente diverso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.