Lo spezzatino è un piatto che si può gustare in ogni occasione, soprattutto quando si vuole offrire un’esperienza culinaria diversa. La carne di coniglio, morbida e saporita, si abbina perfettamente con le mele Granny Smith, che aggiungono un tocco di acidità e dolcezza.
Per preparare il Spezzatino di coniglio alle mele, inizia tagliando a pezzi regolari il coniglio. Lavateli con acqua e aceto, asciugateli con carta assorbente. In una larga casseruola versate 2 cucchiai di olio, unitevi la cipolla affettata e l’aglio. Fateli rosolare e poi estraeteli con un mestolo forato, eliminate l’aglio e tenete da parte la cipolla.
- Sistemate nella casseruola i pezzi di carne, fateli ben dorare da tutte le parti e quindi estraete anch’essi e teneteli in caldo.
- Sempre nella stessa casseruola, fate dorare le mele mondate e tagliate a tocchetti, poi toglietele dalla casseruola.
- Unite un bicchierino di sidro al fondo di cottura e, dopo pochi minuti, rimettete nella casseruola le cipolle e i pezzi di coniglio e mescolate.
- Salate, pepate, coprite la casseruola e cuocete a fiamma bassa per una decina di minuti.
- Trascorso questo tempo, aggiungete le mele e la panna, e completate la cottura per altri 10 minuti circa.
Il risultato è un piatto ricco di sapori e facile da preparare. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.