- Cuoci la zucca tagliata a fettine in una pentola antiaderente con poca acqua (o niente). se è tenera), ma non olio, fino a quando si ammorbidisce. Lasciala raffreddare e ridurla in purea liscia utilizzando un frullatore.
- Nella purea di zucca, inzia a mescolare farina di semola e farina normale in proporzioni uguali, un pizzico di sale e noce moscata, un album di uovo e latte di riso a goccia: aggiungi il liquido lentamente fino ad ottenere una pastella che fluide e stica, ma non sia liquida. Lascia ripogliare il composto per 20 minuti.
- In una padella, scalda olio e aglio tritato, ma non bruciare. Aggiungi i pomodori secchi masticati a pezzi e i pomodorini tagliati a met, mischiando per 5-7 minuti. Aggiungi basilico tritato e salatelo leggermente.
- Porta a bollore acqua salata. Usando uno strumento con fori, distribuisci la pastella direttamente sopra l’acqua bollente, lasciando che piccoli formicolino cadano lentamente. Una volta che galleggiano, sono cotti. Scolali e passami sotto acqua fredda per fermare la cottura.
- Mischia all’istante i Spatzle cotti col sugo di pomodori. Servi caldo, condito con olio extravergine friz o basilico fresco a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.