Spaghettoni freschi al ragu’ di gamberi e zucchine

Per realizzare la ricetta Spaghettoni freschi al ragu’ di gamberi e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghettoni freschi al ragu' di gamberi e zucchine

Ingredienti per Spaghettoni freschi al ragu’ di gamberi e zucchine

agliocrema di lattecurcumafarinagamberilattemazzancolleoliopasta tipo spaghettipepe nerosemolauovavinozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghettoni freschi al ragu’ di gamberi e zucchine

La ricetta Spaghettoni freschi al ragu’ di gamberi e zucchine è una delle ricette più tradizionali e apprezzate della cucina italiana. Questo piatto è un perfetto esempio di come la semplicità possa essere degno di un grande evento gastronomico. La combinazione dei sapori salati, croccanti e morbidi degli ingredienti crea un piatto unico e invidiabile. Il ragu’ di gamberi e zucchine è preparato con cura e attenzione, lasciando il sapore dei gamberi e delle zucchine prevalere sugli altri condimenti. Il tocco finale della besciamella leggera aggiunge una nota cremosa e invitante al piatto.

La pasta fresca, fatta con semola e uova, è un elemento fondamentale di questa ricetta. La sua cottura prolungata e la sua capacità di mantenere la forma, anche quando è cotta, rendono questa pasta perfetta per accompagnare il ragu’ di gamberi e zucchine.

Per preparare il piatto, è necessario seguire questi passaggi:

  • Impastare gli ingredienti (semola, uova, acqua, olio EVO, farina, curcuma) fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Avviare la macchina impastatrice al velox 1 e lasciarla lavorare per circa 10 minuti, fino a quando l’impasto non diventa liscio e omogeneo.
  • Rompere il filo di pasta nella tramoggia e lasciarlo cuocere per 20-25 minuti, fino a quando non raggiunge la consistenza desiderata.
  • Preparare il ragu’ di gamberi e zucchine. Tritare le zucchine e soffriggerle in olio EVO, insieme ad aglio e gamberi, fino a quando non sono cotti.
  • Maggiore i sapori con il vino e la besciamella leggera.
  • Unire la pasta cotta con il ragu’ di gamberi e zucchine e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.