Ingredienti per Spaghetti favette e pecorino
- fave fresche
- formaggio pecorino
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo spaghetti
- pepe verde
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti favette e pecorino
La ricetta Spaghetti favette e pecorino è un classico della cucina italiana, particolarmente diffuso nella regione Umbria. Questo piatto tipico si distingue per il gusto intenso e dal sapore primaverile, dovuto alla presenza di fave fresche in agrodolce. Mentre in Umbria viene servito durante gli spettacoli di teatro e musica in estate, altrove è spesso associato ai pani e olio di olio extravergine.
Per preparare il nostro Spaghetti favette e pecorino, segui questi passaggi:
- Per prima cosa metti a mollo in acqua fredda i spaghetti per circa 10 minuti, dopodiché scolali e cuocieli al dente nel pentolone in cui verranno ultimate le cotture degli altri ingredienti.
- Mentre cuoci la pasta prepara un sofritto con una piccola quantità di olio extravergine d’oliva e sciogli in esso lo zucchero e sale. Per prima portalo a soffriggere a fiamma media.
- In un altro contenitore sbatti un po’ di pecorino. Quando l’olio è pronto, insaporisci la tua zuppa con i fagioli freschi.
- Trascorsi i 5 minuti per agrodolce mettere il pecorino in una ciotola poi portalo al forno per ulteriori tre minuti.
- Infine uniti i due contenitori con le altre sostanze.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.