Ingredienti per Spaghetti con “a fasulara”
- aglio
- cozze
- fasolari
- molluschi
- olio
- pasta tipo spaghetti
- peperoncino
- peperoncino piccante
- pomodorini
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti con “a fasulara”
Originario della cucina barese, il piatto della ricetta Spaghetti con “a fasulara” è un classico della tradizione gastronomica pugliese. Il sapore tipico dei sapori del mare, unito alla semplicità e genuinità della pasta, rende questo piatto un’occasione speciale per gli amici e la famiglia. La ricetta Spaghetti con “a fasulara” è solitamente gustata in occasione di festività e raduni familiari, quando la sala da pranzo si riempie di conversazioni e sapori del Sud.
- Risveglia ilapore in una padella con un po’ di olio e aglio tritato, fate cuocere per alcuni minuti finché l’aglio non si ammorza.
- Inserisci le cozze e i fasolari nella padella e fate cuocere per quelques minuti finché le conchiglie non sono aperte e i molluschi non sono cotti.
- Rimuovi le cozze e i fasolari dalla padella e lascia nuovamente sgocciolare l’olio.
- Aggiungi i pomodorini piccanti e prezzemolo tritato alla padella e fate cuocere per alcuni minuti finché i pomodorini non sono soltanto morbidi.
- Cook al dente i spaghetti e scolapasta.
- Mischia bene le cozze, i fasolari, i pomodorini e il prezzemolo con gli spaghetti.
- Agrega sale e peperoncino piccante a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.