SPAGHETTI ALLA NORMA

Per realizzare la ricetta SPAGHETTI ALLA NORMA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

SPAGHETTI ALLA NORMA

Ingredienti per SPAGHETTI ALLA NORMA

arachidibasilicocipollamelanzaneoliopasta tipo spaghettipepepomodoriricotta salatasale grossosugo di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: SPAGHETTI ALLA NORMA

La ricetta SPAGHETTI ALLA NORMA è una versione innovativa della classica pasta siciliana, nel quale gli spaghetti sono avvolti da melanzane fritte sottili, avvolgendo sapori mediterranei e cremosi. Questo piatto unità l’acidità del sugo di pomodoro, l’untuosità della ricotta salata e l’aroma fresco del basilico, offrendo una combinazione di dolci e salato caratteristico della cucina estiva. Originariamente legato alle stagioni calde grazie agli ingredienti a base verdure, questa interpretazione arricchisce la versione tradizionale con la creazione di rotolini di pasta avvolti individualmente nel gustoso strato di melanzane, rendendo l’esperienza visiva e gustativa unica. Il piatto è compatto e nutriente, un pasto completo grazie ai carboidrati della pasta, la proteina vegetale e il grasso sano.

  • lavare e tagliare le melanzane in fette sottili verticali; coprirle con sale grosso su uno scolapasta premerle con un peso per eliminarne il liquido amaro. Attendere 30 minuti, poi sciacquare e asciugarle bene.
  • fritturare le fettine di melanzana in abbondante olio di arachidi finché non diventano croccanti e dorate, posarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  • soffriggere la cipolla tritata in una padella con olio extravergine di oliva finché non diventa trasparente, poi aggiungere il sugo di pomodoro denso e farlo cuocere a fuoco dolce per 15-20 minuti.
  • salarare e pepare il sugo, unendo il basilico fresco tritato appena prima di spegnere.
  • cotire gli spaghetti in acqua bollente salata, scolarli al dente e amalgamarli subito con il sugo di pomodoro per farli impastare bene.
  • arrotolare gli spaghetti al sugo in sottili bastoncini e avvolgerli in una fetta di melanzana fritta, fissarli con un piccolo stuzzicadenti.
  • disporre i rotolini su piatti individuali, guarnendoli con ricotta salata grattugiata e sugo extra distribuito a rigato.
  • servire immediatamente, accompagnando con basilico fresco schiacciato tra i denti per un aroma finalizzato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.