Ingredienti per Spaghetti alla mollica e acciughe ( spaghetti alla mullicata)
- acciughe sott’olio
- aglio
- mollica di pane
- olio
- pane raffermo
- pasta tipo spaghetti
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti alla mollica e acciughe ( spaghetti alla mullicata)
La ricetta Spaghetti alla mollica e acciughe è un’orma d’infanzia che ci trasporta in una regione del Sud d’Italia, dove il profumo di olive e di acciughe aroma la strada. È un piatto giocoso e spontaneo, fatto di texture e sapori contrastanti che si sposano in modo incanto. La ricetta può essere servita come secondo piatto o come antipasto, in famiglia o tra amici.
//
Imaginevi di condire le vostre molliche spaghetti con una salsa di acciughe affumicate, ricche di gusto e di umidità, e di abbinare il tutto con un cacio fresco e cremoso. Ecco i passaggi per realizzare questo piatto unico: selezionate le migliori olive e acciughe per la salsa, cuocete le spaghetterie al dente e conditele con una miscela di olio, aglio e pepe. Finirete con un disegno di funghi champignon affumcatti e di pomodoro fresco, che daranno un tocco divino al vostro piatto. Il risultato è un composto gustoso e pensato che sa di festa e di nostalgia.
- Selezionate le migliori olive e acciughe per la salsa
- Cuite le spaghetterie al dente
- Condite le spaghetterie con una miscela di olio, aglio e pepe
- Aggiungete il disegno di funghi champignon affumcatti e di pomodoro fresco
- Serve il piatto caldo, con un decoro semplice ma significativo
//
Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa e scopri come questa ricetta è diventata un’abitudine per famiglie e amici. Potrete anche condividere le vostre varianti e consigli per rendere questo piatto ancora più unico e speciale.