Spaghetti alla ligure con le alici

Per realizzare la ricetta Spaghetti alla ligure con le alici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti alla ligure con le alici

Ingredienti per Spaghetti alla ligure con le alici

aglioalicibasilicomaggioranaolio d'oliva extra-verginepasta tipo spaghettipomodori maturisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alla ligure con le alici

La ricetta Spaghetti alla ligure con le alici è un piatto tipico della Liguria, regione nota per la sua costa affacciata sul Mar Ligure. Questo piatto è caratterizzato da sapori delicati e freschi, con il gusto delle alici che si fonde con l’olio d’oliva extra-vergine. Solitamente, viene gustato durante le serate estive, quando il clima è mite e le serate si prolungano.

Preparazione:

  • Pelare l’aglio e tritare il basilico e la maggiorana.
  • Tagliare i pomodori maturi a pezzi e metterli da parte.
  • Scaldare l’olio d’oliva extra-vergine in un tegame e soffriggere l’aglio finché non è dorato.
  • Aggiungere le alici e cuocere per alcuni minuti, finché non sono dissolve.
  • Cuocere la pasta tipo spaghetti in acqua salata finché non è cotta.
  • Scolare la pasta e condirla con il tegame con le alici e l’olio d’oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!