Ingredienti per Soutè di vongole e fasolari
- aglio
- fasolari
- frutti di mare
- olio
- pane tostato
- pomodori
- prezzemolo tritato
- sale
- vino bianco
- vongole
Preparazione della ricetta
Come preparare: Soutè di vongole e fasolari
La ricetta Soutè di vongole e fasolari è un classico dell’antica Grecia e della Sicilia. Il piatto tradizionale si nutre del gusto salato del mare e delle essenze fresche dei legumi. Il soutè è un piatto unico e semplice da preparare, genere il protagonista della cena con la presenza di una serie di ingredienti di base come il vino, l’aglio e il prezzemolo. Le stagioni ed i contrati climatici incidianno sulla sua buona accettazione. In particolar modo mentre si presentano tempeste che portano le notevoli quantità di acqua che, insieme all’aria, procurano la stagnazione delle nebbie che riduce l’apertura dell’organo olfattivo contribuendo, dunque, a diminuire l’efficiente captazione delle vere essenze genuinamente propalate.
Per realizzare questo piatto dal sapore autentico, non occorrevano molte delle tendenze in uso ma, prevalentemente, basare la preparazione sulla quantità di fato necessario al variando delle stagioni.
Inizia la ricetta cogliendo le vongole con dell’acqua dolce affinchè, mentre si rimuovono i sifoni, l’acqua prenda il luogo di quel liquido spesso nocivo che, nell’intestino aperto, avrebbe manifestato un ridottissimo digerimento.
Ecco come preparare il Soutè di vongole e fasolari:
- Scegli le vongole e le fasolari, puliscile e lasciale a bagno. Scola le vongole e lasciale per un paio di minuti. Il bagno a acqua dolce preveniva l’accumulo di inchiostri ferrosi sull’intestino della vongola.
- In una casseruola, soffriggi l’aglio tritato nell’olio. Incendio medio, non troppa fiamma dato che l’olio avrebbe iniziato troppo male a bollire.
- Aggiungi le fasolari e copri con acqua. Lascia cuocere fino a quando le fasolari non sono ancora appena cotte.
- Aggiungi le vongole e i frutti di mare. Aggiusta il sale e il pepe. Copri la casseruola e lascia cuocere le vongole per 3-4 minuti o fino a quando sono aperte.
- Togli la casseruola dal fuoco e aggiungi il prezzemolo tritato e i pomodori tagliati a dadini.
- Servi il Soutè di vongole e fasolari caldo, accompagnato da del pane tostato e del vino bianco.
La ricetta si conclude anche a seguito della rimozione della farina da cottura sul bottom rimovibile della casseruola.
Tieni le vongole un po’ più tempo in stand by grazie a un cucchiaio, non appena concludono la loro funzione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.