Ingredienti per Sisig (filippine)
- aceto
- aglio
- alloro
- burro
- cipolla
- cipolla rossa
- cipollotti
- fegato
- lime
- limoni
- maiale
- maionese
- pepe
- pollo
- sale
- salsa di soia
- uova
- zenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sisig (filippine)
Si tratta di un saporito mix di fegato di maiale, pelle e altre parti tagliati a pezzetti e saltati in padella. La ricetta tradizionale prevede l’aggiunta di cipolle, aglio, lime, salsa di soia e pepe, creando un’esplosione di sapori intensi e un po’ piccanti.
Il Sisig viene spesso gustato su una piastra calda, fumante, accompagnato da un’orda di riso bianco, salsa di peperoncino e, per un tocco extra, uova strapazzate o fritte.
- Lava e pulisci accuratamente il fegato di maiale, tagliandolo a cubetti piccoli.
- Soffriggi la cipolla e l’aglio in burro e olio fino a quando diventano traslucidi.
- Aggiungi il fegato di maiale ai sapori soffritti saltandolo continuamente.
- Inserisci la pelle di maiale tagliata a strisce, le cipolle rosse e i cipollotti tritati al composto di fegato e soffriggi fino a doratura.
- Aggiungi sale, pepe, salsa di soia, un pizzico di alloro e succo di lime, mescola bene.
- Cuoci il pollo o il maiale a cubetti in padella con sale, pepe e zenzero.
- Prelevalo dalla padella e aggiungi il pollo che hai cotto al sisig, mescolando delicatamente.
- Aggiungi la maionese, aggiusta con sale e pepe.
- Servi il Sisig caldo su un piatto fumante, accompagnato da riso bianco e lime.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.