Sformato di patate

Per realizzare la ricetta Sformato di patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sformato di patate

Ingredienti per Sformato di patate

formaggio philadelphiaformaggio provola affumicatalatteparmigianopatatepepepiselliprosciutto cottosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sformato di patate

La ricetta Sformato di patate è un piatto cremoso e caldo, ricco di sapori contrastanti tra la densità delle patate schiacciate, la morbidezza del Philadelphia e la nota aromatico-salata della provola affumicata e del prosciutto cotto. Le note vegetali dei piselli e l’acidità lieve del parmigiano creano un equilibrio perfetto, mentre la crosticina dorata in forno aggiunge consistenza croccante. Solitamente servito come secondo o piatto unico tiepido, si guadagna spesso un tocco декorative con piselli croccanti arricchiti con burro e prezzemolo. Molto gratificante per coloro che apprezzano combinazioni veloci e rassicuranti, può anche essere confezionato in uno stampo a ciambella per un aspetto visivamente accattivante.

  • Lessate le patate in acqua salata, scolatele e passatele allo schiacciapatate per renderle morbide.
  • In una ciotola, alternate gli ingredienti: unite latte, uova e parmigiano ai patate schiacciate, mescolando fino a ottenere una crema omogenea. Regolate sale e pepe.
  • In una pirofila imburrata, disegnate una base con metà della mistura di patate stendendola uniformemente, arrivando per un centimetro anche sulle pareti.
  • Cospargete il fondo con pane grattato. Aggiungete strati concentrici: prosciutto cotto tritato, Philadelphia a cubetti, piselli lessi e provola affumicata fusa o a pezzetti.
  • Coprite il composto con il rimanente composto di patate, livellandolo con un cucchiaio e creando contorni netti. Cospargete con una leggera farcia di pane grattato e parmigiano sfregiato.
  • Riscaldate il forno a 180°C. Cuocete per 45 minuti circa, controllando che la superficie sia dorata e solida. Lasciate raffreddare leggermente prima di rovesciare la pirofila su una gratiniera a raggiera.
  • Sfogliate la crosticina e tagliate a fette parallele, in modo da evidenziare i livelli cromatici interni durante la tagliatura. Servite accompagnato da piselli fatti soffriggere con burro, olio, prezzemolo e condimenti a scelta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!