Questa ricetta è ideale per un pranzo o una cena di fine settimana, da servire caldo e accompagnato da un’insalata o una purea di patate.
- Tagliate a pezzetti le seppie, i peperoni e affettate il lemongrass.
- In un tegame antiaderente mettete a soffriggere con l’olio i cubetti di pancetta e lo spicchio di aglio.
- Quando la pancetta sarà bella rosolata, unite i germogli di soia, i peperoni, e i pezzetti di seppie.
- Lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 15 minuti, i bocconcini di seppia devono diventare belli morbidi.
- Unite quindi la senape, mescolate bene e lasciate cuocere ancora per qualche minuto.
- Spegnete il fuoco e “mantecate” col provolone grattugiato.
Il piatto risulta essere un mix di gusti morbidi e croccanti, con la morbidezza delle seppie che si abbina perfettamente con la croccante pancetta. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.