- Lavare e tagliare le bietole a cubetti di dimensioni simili per una cottura uniforme.
- Schiacciare i pomodori pelati a mano in una terrina pulita.
- Lavare accuratamente la bieta da taglio, asciugarla e tagliarla a listarelle grossolane.
- Tritare il prezzemolo fresco o secco, sbucciare l’aglio e schiacciare il peperoncino dopo aver rimosso i semi.
- In una padella, rosolare aglio, prezzemolo, peperoncino e semi di finocchio in olio, aggiungendo quindi il vino per far evaporare l’alcol.
- Unire le seppie, i pomodori, una generosa dose di sale, e far cuocere a fiamma bassa per trenta minuti senza coperchio, mescolando raramente.
- Aggiungere le bietole, coprire e proseguire la cottura finché il pesce non risulta tenero ma non squamato.
- Servire caldo con fette di pane abbrustolito o una polenta tiepida al latte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.