Preparazione
- Preparate il pan di spagna: preriscaldate il forno a 180°, separate gli albumi dai tuorli, montate a lungo i tuorli con metà dello zucchero fino a quando non gonfieranno e non diventeranno chiari e spumosi. Montate adesso i bianchi a neve, mantenendo le fruste attivate, aggiungete il resto dello zucchero poco a poco, fino a quando il composto non diventerà lucido. Aggiungete i tuorli ed amalgamate delicatamente con una spatola. Setacciate insieme farina, vanillina e fecola di patate, amalgamate delicatamente. Imburrate ed infarinate la tortiera e versatevi il composto. Infornate per 25-30 minuti.
- Preparate la crema del semifreddo: setacciare il cacao e mescolarlo con lo zucchero, unire il latte e metà della panna, mescolando fino a quando non si scioglie la polvere di cacao. Porre sul fuoco a fiamma bassa per circa 10 minuti, quando inizia a bollire. Strizzare la gelatina e unirla al composto, quindi farla sciogliere. Lasciar intiepidire completamente. Montate il resto della panna e, insieme alla ricotta, unitela al composto precedentemente preparato.
- Assemblate e decorate il vostro semifreddo: foderate le coppette monoporzione in alluminio con il cellophane. Sbriciolate il Pan di Spagna e poggiatene un primo strato sul fondo della coppetta, sopra esso mettete un cucchiaio di crema, le scaglie di mandorle e nuovamente il Pan di Spagna. Praticamente dovete alternare vari strati fino a quando non arriverete al bordo della coppetta. Mettete le coppette in freezer per almeno 4 ore.
- Montate a neve la panna con lo zucchero a velo e decorate a piacere il vostro semifreddo aggiungendo, alla fine, qualche scaglia di mandorla. Riponete il semifreddo in freezer estraetelo 5-6 minuti prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.