La ricetta Semifreddo alle nespole con coulis di ciliegie: una dolcezza da scoprire nasce dalla tradizione dolciaria italiana, dove l’amore per i frutti di stagione si esprime in preparazioni fresche e delicate. Un dolce che coniuga la dolcezza delle nespole con l’acidità delle ciliegie, creando un gioco di sapori piacevolissimo. Perfetto come dessert dopo un pasto estivo o per un aperitivo conviviale.
La ricetta presenta sapori caratteristici, come la dolcezza delle nespole e l’acidità delle ciliegie, che si uniscono in un piatto fresco e delicato. Il semifreddo è solitamente gustato come dessert o come aperitivo, e il suo sapore è particolarmente apprezzato durante i mesi estivi.
- Pulisci e taglia le nespole a dadini, tenendone alcune intere per la decorazione finale.
- Prepara il coulis di ciliegie frullando le ciliegie con uno sciroppo di zucchero al gusto.
- In un mixer, frulla i biscotti secchi finemente.
- In una pentola, dosa l’acqua e sciolgi la farina di avena con riso e agar agar a fuoco lento.
- Lascia raffreddare completamente il preparato all’agar agar.
- In una ciotola, monta la panna fresca con lo zucchero.
- Unisci la crema alla vaniglia, il mascarpone e la panna montata, mescolando delicatamente.
- Aggiungi i dadini di nespole al composto di panna e mascarpone.
- Distribuisci il preparato in un stampo alto e freddo.
- Copri con pellicola trasparente e lascia raffreddare in frigo per almeno 4 ore.
- Sforma il Semifreddo, decora con le nespole intere e servilo con il coulis di ciliegie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.