Sciroppo di sambuco: la natura se la conosci ti premia!

Vuoi realizzare un Sciroppo di sambuco: la natura se la conosci ti premia! dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Sciroppo di sambuco: la natura se la conosci ti premia!.

SCIROPPO DI SAMBUCO: LA NATURA SE LA CONOSCI TI PREMIA!
Category Bevande

Ingredienti per Sciroppo di sambuco: la natura se la conosci ti premia!

  • aceto di mele
  • fiori di sambuco
  • frutta fresca
  • gelato
  • ghiaccio
  • limoni
  • menta
  • panna
  • prosecco
  • sciroppo
  • soda
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sciroppo di sambuco: la natura se la conosci ti premia!

La ricetta SCIROPPO DI SAMBUCO: LA NATURA SE LA CONOSCI TI PREMIA! è un classico del territorio italiano, ideale per le giornate estive o come abbinamento per i dolci salati. Questo piatto è caratterizzato da sapori freschi e profumati, grazie alla presenza di fiori di sambuco e di frutta fresca.

Ricetta

  • Inizia selezionando fiori di sambuco freschi e puliti, che andranno utilizzati per aromatizzare il nostro sciroppo. Aggiungere questi fiori a un contenitore ideale per la preparazione della nostra ricetta.
  • Ricorda di utilizzare frutta fresca nelle quantità desiderate e tagliarla a cubetti. Inserire nella preparazione il peso massimo in esso ed evitare i pezzi eccessivamente grezzi, non sufficientemente malleabili e che una volta sminuzzati diventassino piccoli cubetti del peso che corrisponde al voluto.
  • Con le tue mani, prelevare la quantità prescritta di zucchero che va aggiunta al prepano per attirare l’umidità nel ricettario durante il ricovero di massa e incorporare la polvere prescelta.
  • Preparare un succo di limone, senza il suo guscio, e il succo di limone filtrato. Concedere un massimo di un minuto di tempo per la fusione dei prodotti.
  • Bloccare le varie fette di ghiaccio, a piacimento disporre gli altri ingredienti, e andare a terminare un periodo di riposo caldo sotto o una varietà di prodotti diversi.
  • Man mano arrivata l’ora completa della cottura. Versare sciroppo acido sulla piastra del forno utilizzata per la cottura degli ingredienti e farlo raffreddare per il resto dei bagni da detersivo, passare successivamente per la bollitura facendo trapassare eventuali residui ristagnanti della vasca del secchio.
  • Inserire la preparazione nella ghiacciera e chiuderla. Aggiungere al contenitore il ghiaccio e l’acqua e mescolare bene. Aggiungere il succo di limone e il succo di limone filtrato e mescolare ancora.
  • Aggiungere la crema di latte e la panna e mescolare delicatamente. Aggiungere il prosecco e mescolare ancora. Aggiungere gli zuccheri e mescolare delicatamente.
  • Conserva lo sciroppo in frigorifero per almeno un’ora prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!