Schiacciata con le ciliegie e il rosmarino

Per realizzare la ricetta Schiacciata con le ciliegie e il rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Schiacciata con le ciliegie e il rosmarino

Ingredienti per Schiacciata con le ciliegie e il rosmarino

albicocchealbumiciliegiefarinalievitooliopescherosmarinosalesusineuva neravino rossozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Schiacciata con le ciliegie e il rosmarino

La ricetta Schiacciata con le ciliegie e il rosmarino è un piatto tipico che si caratterizza per l’uso di varie tipologie di frutta, come il rosmarino, che danno un gusto molto fresco e invitante. Questo piatto è ideale per essere gustato in estate, quando la frutta è fresca e abbondante. In particolare, è un piatto che si presta bene per essere gustato come spuntino o merenda, grazie alla sua consistenza morbida e al dolce sapore della frutta.

Per preparare la schiacciata con le ciliegie e il rosmarino, iniziate a lavorare l’impasto:

  • Sciogliete la pasta madre con l’acqua tiepida e lo zucchero, poi aggiungete le farine e cominciate a impastare.
  • Aggiungete poi l’olio evo e l’albume, quindi il sale. Continuate ad impastare per amalgamare bene e formare la maglia glutinica.
  • Dopo circa 3 ore, trasferite di nuovo l’impasto sul piano infarinato e date di nuovo 2 giri di pieghe, prima in un lato e poi nell’altro.
  • Passata un’ora, trasferite l’impasto sul piano e allargatelo con le mani infarinate partendo dal centro.
  • Trasferitelo poi su di una teglia da forno rivestita di carta forno. Ungete la superficie della schiacciata con dell’olio e schiacciatela delicatamente con i polpastrelli.
  • Spremete le ciliegie e tagliale a metà. Aggiungete un pizzico di sale e 3/4 cucchiaiate di zucchero di canna.
  • Infine, aggiungete un paio di cucchiai di vino rosso e un paio di rametti di rosmarino per insaporire.
  • Coprite la schiacciata con un telo di cotone e lasciatela riposare per un paio d’ore.
  • Accendete il forno e portate la temperatura al massimo (220°). Infornate la schiacciata nella parte bassa del forno per 5/6 minuti, poi abbassate la temperatura a 200° e continuate a cuocere per 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.