Per preparare la schiacciata con le ciliegie e il rosmarino, iniziate a lavorare l’impasto:
- Sciogliete la pasta madre con l’acqua tiepida e lo zucchero, poi aggiungete le farine e cominciate a impastare.
- Aggiungete poi l’olio evo e l’albume, quindi il sale. Continuate ad impastare per amalgamare bene e formare la maglia glutinica.
- Dopo circa 3 ore, trasferite di nuovo l’impasto sul piano infarinato e date di nuovo 2 giri di pieghe, prima in un lato e poi nell’altro.
- Passata un’ora, trasferite l’impasto sul piano e allargatelo con le mani infarinate partendo dal centro.
- Trasferitelo poi su di una teglia da forno rivestita di carta forno. Ungete la superficie della schiacciata con dell’olio e schiacciatela delicatamente con i polpastrelli.
- Spremete le ciliegie e tagliale a metà. Aggiungete un pizzico di sale e 3/4 cucchiaiate di zucchero di canna.
- Infine, aggiungete un paio di cucchiai di vino rosso e un paio di rametti di rosmarino per insaporire.
- Coprite la schiacciata con un telo di cotone e lasciatela riposare per un paio d’ore.
- Accendete il forno e portate la temperatura al massimo (220°). Infornate la schiacciata nella parte bassa del forno per 5/6 minuti, poi abbassate la temperatura a 200° e continuate a cuocere per 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.