Scaloppine in salmì

Per realizzare la ricetta Scaloppine in salmì nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Scaloppine in salmì
Category secondi piatti

Ingredienti per Scaloppine in salmì

  • aglio
  • capocollo
  • capperi
  • cuori di pollo
  • erbe
  • farina
  • fegatini
  • fesa di vitello
  • fettine di maiale
  • funghi
  • limoni
  • lonza di maiale
  • maiale
  • olio
  • peperoncino
  • pollo
  • prosciutto crudo
  • sale
  • salvia
  • vitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scaloppine in salmì

La ricetta Scaloppine in salmì è un classico della cucina italiana che unisce sapori intensi e freschezza. Originario del nord Italia, questo piatto è tradizionalmente gustato durante le occasioni speciali o le serate autunnali. La combinazione di ingredienti come il vitello, i capperi e le erbe aromatiche crea un’esperienza culinaria unica.

  • Tagliate la fesa di vitello a fette sottili e cospargetele con un po’ di farina.
  • In un tegame, scaldate dell’olio e fate rosolare le fette di vitello fino a doratura, poi mettetele da parte.
  • Nello stesso tegame, aggiungete aglio, peperoncino e qualche foglia di salvia e fate soffriggere.
  • Aggiungete i funghi e fate cuocere fino a quando non sono teneri.
  • Aggiungete i capperi, i cuori di pollo, i fegatini, il capocollo e il prosciutto crudo tagliati a pezzi e fate cuocere per qualche minuto.
  • Spremете il succo di limone e unite il tutto, mescolando bene.
  • Rinfrescate il piatto con una spolverata di sale e servite le scaloppine in salmì guarnite con fettine di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizza al cornicione con zucchine, una versione casalinga

    Pizza al cornicione con zucchine, una versione casalinga


  • Patate novelle con fiori di cappero, un contorno ricco

    Patate novelle con fiori di cappero, un contorno ricco


  • Noodle Pakora, le speciali frittelle della cucina pakistana

    Noodle Pakora, le speciali frittelle della cucina pakistana


  • Strudel di edamame e ricotta, una torta salata davvero unica

    Strudel di edamame e ricotta, una torta salata davvero unica


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.