Scaloppine al lime

Per realizzare la ricetta Scaloppine al lime nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Scaloppine al lime

Ingredienti per Scaloppine al lime

amido di maisbrodo vegetalecarne macinatacarotecipolla biancafarinagirello di vitellolimelimonimaismaizenamanzomentaoliopatatepeperoncinosalesedanovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scaloppine al lime

La ricetta Scaloppine al lime propone un piatto leggero e aromatico in cui la lieve acidità del lime si intona alla carnosezza della carne, creando una sinergia tra sapori mediterranei e note esotiche. Questo secondo può essere servito con insalata o pinzimonio per un pasto fresco, ideale per temperature moderate. L’uso del lime, preferibilmente di colore verde per sapore meno aspro, dona alla carne un tocco raffinato grazie alla sua presenza di vitamina C e sali minerali, differenziandosi dalla classica insaporitura al limone. La ricetta è veloce e adatta a chi apprezza piatti immediati ma con un tocco curato.

  • Preparare in anticipo il brodo vegetale: in una pentola, unire acqua, patata, cipolla, carota e sedano precedentemente lavati, sbucciati e tagliati a dadini. Far cuocere a fuoco dolce per 90 minuti, filtrare per eliminare gli sfusi.
  • Battere lievemente le fettine di girello di vitello o manzo con un martello a mano per renderle più sottili e omogenee.
  • In una padella antiaderente scaldate 3 cucchiai d’olio erosi a fuoco alto. Cucinare la carne per 2-3 minuti per lato, salare e trasferire su un piatto.
  • Sciogliere mezzo cucchiaino di amido di mais in mezzo bicchiere di succo di lime fresco (estratto da 2-3 lime). Mescolare per evitare grumi.
  • Riscaldare il brodo vegetale in una padella o pentola. Aggiungere il composto a base di lime e maizena, mescolare vivacemente finché la salsa non diventi vellutata e densa.
  • Reintrodurre le scaloppine nel sugo, farle riscaldare brevemente. Versare la salsa sopra la carne, guarnendo con foglioline di menta se a disposizione.
  • Servire subito accompagnato da insalata verde o verdura cruda a pezzi (pinzimonio).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.