Ingredienti per Scacce
- acciughe sott’olio
- aglio
- arrosto
- farina
- farina 00
- formaggio montasio
- formaggio pecorino
- grano
- lievito
- mozzarella
- olio d’oliva extra-vergine
- olive nere
- polpa di pomodoro
- puntarelle
- salamini
Preparazione della ricetta
Come preparare: Scacce
La Scacce è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, originario delle regioni centro-meridionali. Si tratta di un delizioso piatto di striscioline di pasta fritte, condite con lardo, acciughe e formaggi. La Scacce è un piatto molto popolare e viene solitamente gustato come antipasto o secondo piatto, generalmente accompagnato da un bicchiere di vino o un drink fresco.
- Prendi 250 grammi di farina e 50 grammi di farina 00, e sbatti i due ingredienti insieme in una ciotola.
- Aggungi il lievito e l’acqua necessaria per formare una pasta elastica e soda.
- Messa la pasta a lievitare per almeno 2 ore, o fino a quando non raggiungerà il doppio del proprio volume.
- Stendere la pasta con un mattarello e un rotelle, fino a quando non otteni una sfoglia sottile e regolare.
- Raschiare la sfoglia con un coltello affilato, tritandola in strisce sottili.
- Friggere le strisce di pasta in olio d’oliva extra-vergine, fino a quando non saranno croccanti e dorate.
- Aromatizzare le Scacce con aglio e sale, e servire eventualmente con polpa di pomodoro, olio d’oliva e formaggi come Montasio e Pecorino.
- Potrai anche arricchire le Scacce con acciughe sott’olio, olive nere, salamini e puntarelle, per creare un piatto ancora più completo e appetitoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.