Sbriciolona con crema e confettura di mirtilli

Per realizzare la ricetta Sbriciolona con crema e confettura di mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sbriciolona con crema e confettura di mirtilli
Category dolci

Ingredienti per Sbriciolona con crema e confettura di mirtilli

  • amido di mais
  • aroma di vaniglia
  • burro
  • confettura
  • farina 00
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • mirtilli
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vanillina
  • zucchero
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sbriciolona con crema e confettura di mirtilli

La ricetta Sbriciolona con crema e confettura di mirtilli è un piatto tradizionale italiano, originario delle regioni settentrionali del paese. Questo goloso dessert è tipico della stagione estiva, quando i mirtilli sono abbondanti e freschi. La sua storia risale ai tempi della Repubblica di Venezia, quando gli chef veneziani creavano dolci complessi e artistici per i nobili della città. La Sbriciolona con crema e confettura di mirtilli è unclassico esempio di questa tradizione, con la sua crosta croccante e morbida, la crema aggiungente e la scelta dei mirtilli freschi e squisiti.

  • Mischia amido di mais, arom di vaniglia e fare 00 in un recipiente capiente per la farina.
  • Aggiungi il burro, il latte, il lievito e il lievito per dolci in una seconda ciotola.
  • Mischia i due ingredienti insieme e aggiungi le uova, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungi la vanillina e lo zucchero, e mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Stendi l’impasto in un cilindro alto e largo, e lascialo riposare per almeno un’ora.
  • Sbianca i tuorli d’uovo con il latte caldo, poi aggiungi la spezia per dolci e mescola.
  • Fondi la miele in una casseruola a fiamma bassa.
  • Scola gli spinaci indietro da acqua salata, poi condisci con poco olio e un tocco di sale.
  • Aiutati con un fornello rotante per arrotolare l’impasto in un cilindro sottile.
  • Taglia l’impasto in fette di 1-2 cm e mettili in una teglia rivestita di carta forno.
  • Prima di servire, monta una bella crema in una ciotola, poi spalma la confettura di mirtilli freschi su ogni fetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.