Sbriciolata alle fragole e ricotta

Per realizzare la ricetta Sbriciolata alle fragole e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sbriciolata alle Fragole e Ricotta

Ingredienti per Sbriciolata alle fragole e ricotta

aromiburrofarina 00fragolelievito per dolcimargarinaricottauovavanillinazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sbriciolata alle fragole e ricotta

La ricetta Sbriciolata alle Fragole e Ricotta è un classico dolce italiano; solitamente viene servito durante l’estate, grazie al freschissimo sapore di fragole. Questo piatto è una delle tante prelibatezze fumatrici che sono perennemente in cartellina dell’impastatrice. La sua origine è legata alla tradizione gastronomica lombarda. La ricotta, servita in perfetta armonia con gli altri ingredienti, è senz’altro il protagonista di questa gustosissima sbriciolata.

  • Mettere nel contenitore della planetaria il lievito per dolci, gli aromi, lo zucchero semolato, la vanillina e le uova più tre cucchiai di farina e una parte di burro sopra il set di uncini.
  • Impastare la miscela di zucchero finemente con i vari ingredienti, in modo da ottenere un composto omogeneo.
  • Mettere la margarina, la farina 00 rimanenti e il cuore di burro della margarina in un contenitore.
  • Aggiungere alla farina gli altri tre cucchiaini di burro, poi incorporare allo sciroppo il mezzo litro di ricotta e il restante latte.
  • Mettere le fragole in una zucca e spolverare questi con lo zucchero semolato; pochi minuti dopo mescolare queste con la farina precedentemente formattata in una zuppa.
  • Passare allo sciroppo con la frusta e quando il composto tenderà a fare la ruota, dovrà essere capovolto, e mescolare un tipo di sbriciolata finale.
  • Sformare il composto in polvere su un settore del forno imburrato e farlo divenire dorato con gas e acqua alla temperatura di 150.
  • Raggiunta la colore dorato dorato e inconfondibile di una buona crosta, spolvera questa la sua superficie con il resto di margarina semolata in polvere.
  • Mettere, dopo averla tritata, la zuppa a seguito di appannamento in un campo a giardinaggio e il giorno successivo immergiale completamente nell’acqua tiepida in cui si erano precedentemente stemperate alcune cucchiai di zucchero.
  • Appena ammorbidita preleva la zuppa e dopo essersela disalloggiata, la risistemale spolverata su un blocco di ghiaccio.
  • Ferma le fragole in blocco all’interno del congelatore per una notte.
  • La sera dell’indomani spolverare al forno, e per abbrustolire tutti quegli ingredienti che sono andati in modo sfrontato a salutare.
  • Per spolverare, fare scongelamento prima di toglierle da freddo dal blocco dove avete già immerso delle zucchero semolato, prima di servirla. .
  • Ampio le fragole fresche, soffici e armonische in piccole albicocche o bottiglioni trasparenti e adagiare la ricotta fredda tra ogni porzione che vi troverete.**

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!