Sartù di riso

Per realizzare la ricetta Sartù di riso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Sartù di riso
Category piatti unici

Ingredienti per Sartù di riso

  • aglio
  • basilico
  • burro
  • carne macinata
  • cipolla
  • formaggio provola
  • formaggio provolone
  • mollica di pane
  • olio
  • pangrattato
  • parmigiano
  • passata di pomodoro
  • piselli
  • pomodori
  • prezzemolo
  • riso
  • riso carnaroli
  • sale
  • sugo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sartù di riso

La ricetta Sartù di riso è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, originario delle regioni del Nord, e in particolare della Repubblica di San Marino e da altre regioni d’Italia, specialmente dal Veneto.
Viene solitamente servito come piatto unico per occasioni speciali o durante ricorrenze festive, come la Pasqua, la Festa di San Giuseppe o le festività estive. Il suo profumo aromatico e le sue note salate ne fanno un’importante fonte di ispirazione per gli chef.

Inizia facendo bollire in acqua salata il riso carnaroli, fino a quando non è cotto al punto giusto.

  • Prepara la sartù facendo soffriggere in olio e burro cipolla e aglio fino a quando non sono soffritti.
  • Aggiungi la carne macinata e cooka até che sia maturo, in modo che prende il colore desiderato.
  • Quindi toglie da là, aggiungi il passato di pomodoro, la polpa di pomidoro o pomodoro tagliato a cubetti, i pisellù, e il prezzemolo tagliato.
  • Per il mantecamento del riso, va messo il riso bollito al basso calore con il pangrattato con cipolla tagliata picciola fino a quella che il riso è cotto e non liquido.
  • Infine aggiungi il formaggio sbucciato Provolone e Provolat.

Se necessario, aggiungi sale.

Per concludere, ricopri la sartù con la salsa e mettila in forno a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando la crosta non ha preso la colorazione dorata desiderata.

Utilizza le molliche e i pangrattedi per questa operazione.

Mescola bene i ingredienti con le uova abbastanza che la sartù assorbi il liquido in modo sufficiente.

Infine, disponi sui bordi la croppa di mollicate e grattugiato.

Una per un’emozione generale, che con l’aiuto adeguato comprenderai a i prossimi atti.

In questo modo ti ritroverai un piatto uniformemente coperto dai raggi del soffiatore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.