Sarde in saor

Per realizzare la ricetta Sarde in saor nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sarde in saor

Ingredienti per Sarde in saor

acetoalicicipolla biancafarinaolio d'oliva extra-verginepinolisalesardeuvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sarde in saor

La ricetta Sarde in saor è un piatto tipico della cucina veneziana, che si caratterizza per i sapori intensi e marini. Si tratta di una preparazione che nasce come modo per conservare le sarde fresche, utilizzando ingredienti come l’aceto e lo zucchero. Di solito viene servito come antipasto o spuntino, in occasione di festività o incontri conviviali.

  • Pulisci le sarde, togliendo le teste e le interiora, e lasciale asciugare per un’ora.
  • In un tegame, soffriggi la cipolla bianca tritata in olio d’oliva extra-vergine, senza farla bruciare.
  • Aggiungi le alici tritate e cuoci per 5 minuti.
  • In un’altra padella, tosta i pinoli, senza farli bruciare.
  • In un grande contenitore, mescola le sarde asciugate con la cipolla e le alici, l’uvetta, il sale e lo zucchero.
  • Aggiungi l’aceto sufficiente a coprire le sarde e lascia marinare per almeno 24 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!