Salviade (salvia fritta)

Per realizzare la ricetta Salviade (salvia fritta) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Salviade (Salvia fritta)
Category Antipasti

Ingredienti per Salviade (salvia fritta)

  • farina
  • latte
  • olio per friggere
  • sale
  • salvia
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salviade (salvia fritta)

La ricetta Salviade (Salvia fritta) è un piatto tipico della cultura culinaria italiana, originario della regione Umbria. Il nome “Salviade” deriva dalla combinazione di “salvia” e “frita”, che indica il metodo di cottura. Questo piatto è tipico della cucina rurale e contadina, quindi viene spesso servito in occasioni festive o convenevoli. La sua essenza consiste nel combinare i sapori ruvidi della salvia con il dolce della farina e il morbido del latte.

Preparazioni del Salviade (Salvia fritta):

  • Preriscalda l’olio per friggere e in un’altra pentola scalda il latte.
  • Mischia la farina con il sale, aggiungi le uova e, un po’ alla volta, il latte caldo sotto la manutenzione continua per prevenire grumi.
  • Mettisi dalla farina le foglie di salvia, meglio se fresche.
  • Forma delle palline e friggi le palline in olio evo.
  • Scola la salviade, da mescolare al meglio prima del servizio, e tienile caldi sui fuochi.
  • Essendo fritta, meglio cedere le prelibatezze fritte due ore dopo con olio molto caldo, una temperatura da 180-200 gradi celsio.
  • Rimuovi la ricetta fritta dal forno con un posack e stenderla e, con la giusta porzione di sale.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!