Ingredienti per Salsiccia e friarielli
- aglio
- friarielli
- olio d’oliva extra-vergine
- salsicce
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Salsiccia e friarielli
Il piatto Salsiccia e friarielli è una specialità napoletana che si distingue per la sua semplicità e genuinezza. Questa ricetta nasce dalle tradizioni culinarie dell’Italia meridionale, dove la combinazione di sapori intensi, come l’aglio e il sapore salato delle salsicce, si armonizza con la delicatezza dei friarielli. Solitamente associato alle feste e ai banchetti interni, questo piatto richiama le tradizioni agricole della regione e i numerose occasioni festeggiate tra le comunità locali.
- Taglia le salsicce a fette sottili e mettile da parte.
- In una casseruola scalda l’olio d’oliva extra-vergine, aggiungi due spicchi d’aglio tritati e soffriggili fino a quando non diventano dorati.
- Aggiungi i friarielli e soffriggili per circa 5 minuti, girando spesso fino a quando non diventano teneri e leggermente caramellati.
- Aggiungi le fette di salsiccia e cuoci per circa 2-3 minuti per ogni lato, o fino a quando non sono ben cotte.
- Sfrega un po’ d’olio d’oliva sulla bottiglia di vino bianco e aggiungi un po’ di sfrega al fondo della casseruola, poi aggiungi circa 100 ml del vino bianco e lascia evaporare il liquido naturale delle salsicce e i friarielli per circa 3-4 minuti.
- Guarnisci con prezzemolo fresco e servisci immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.