Salsa worcestershire (o worcester) ricetta casalinga

Per realizzare la ricetta Salsa worcestershire (o worcester) ricetta casalinga nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Salsa Worcestershire (o Worcester) ricetta casalinga

Ingredienti per Salsa worcestershire (o worcester) ricetta casalinga

acciugheaceto di vino rossoagliogarofanomelassaoliopeperoncinopestosalsa di soiasalsa worcesterscalognosciropposciroppo di tamarindotamarindoworcesterzuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salsa worcestershire (o worcester) ricetta casalinga

La ricetta Salsa Worcestershire (o Worcester) ricetta casalinga nasce in Inghilterra e prende il suo nome dalla città di Worcester. La sua storia risale al 1837 e ha conquistato il mondo per il suo complesso e inconfondibile sapore: salato, piccante, agrodolce e con note di liquirizia e tamarindo. Si aggiunge a insalate, arrosti, zuppe e stufati, conferendo loro un tocco in più di profondità e complessità.

  • In una pentola antiaderente, sciogliere lo zucchero e lo zucchero di canna con un paio di cucchiai di acqua.
  • Aggiungere la melassa, l’aceto di vino rosso e la salsa di soia, mescolando bene.
  • Aggiungere l’olio, l’aglio tritato, il peperoncino tritato, il tamarindo frullato, il pesto e lo scalogno tritato, lasciando insaporire per circa 5 minuti.
  • Unire le acciughe, i garofani interi, la salsa Worcestershire originale e lo sciroppo di tamarindo.
  • Portare a ebollizione, diminuire la fiamma e lasciare cuocere, mescolando di quando in quando, per almeno 2 ore.
  • Spegnere il fuoco e filtrare il composto attraverso un colino a maglie fine.
  • Riporre la ricetta in un barattolo di vetro pulito e sterilizzato.
  • Conservare in frigorifero per almeno un mese prima di utilizzarla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.