È perfetta per accompagnare piatti di carne, grazie al suo gusto pungente e delicatamente piccante.
Possu sapere una nota agrodolce, che si armonizza con la presenza di aceto balsamico e zucchero. La salsa alla senape fatta in casa, si distingue per la freschezza di ingredienti naturali e per la possibilità di personalizzarne l’intensità di gusto a piacere.
- Mescola gli ingredienti per la salsa in una ciotola.
- Frulla il tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea.
- Per una salsa più cremosa lascia riposare il composto
- Conserva la salsa in un barattolo di vetro pulito e chiudelo ermeticamente.
- Lascia riposare la salsa almeno 24 ore prima di gustarla, così i sapori si fonderanno completamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.