Salmone al forno in salsa olandese

Per realizzare la ricetta Salmone al forno in salsa olandese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Salmone al forno in Salsa Olandese

Ingredienti per Salmone al forno in salsa olandese

burrocarne macinatafiletti di salmonelimonioliopepe macinatosale finosalmonesalsa olandesesucco di limonetuorlo d'uovovinaigrettevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salmone al forno in salsa olandese

La ricetta Salmone al forno in Salsa Olandese è un piatto ricco e raffinato che unisce la morbidezza del salmone al profondo aroma della salsa olandese. La combinazione tra il gusto del pesce alla brace e la freschezza dei limoni, intiepidita dalla cremosità della salsa, crea un equilibrio tra note acide e cremose. Il piatto si accompagna tipicamente con un vino bianco fresco, come suggerito, per rafforzare l’armonia degli ingredienti. Il procedimento, benché legato a tecniche come lo zabaione e la cottura a cottura rapida in forno, è eseguibile in tempi brevi, facendo emergere un risultato mozzafiato grazie a semplici manualità e ingredienti basilari.

  • In una casseruola a bagnomaria, miscelate i tuorli con acqua e sale fino a ottenere lo zabaione spumoso. Unire gradualmente il burro fuso, mescolando con furia per integrare gli ingredienti. Aggiungete il succo di limone, poi sale e pepe.
  • Lessivate i filetti di salmone, rimuovete la pelle e asciugateli delicatamente con carta assorbente.
  • Mettete insieme olio extravergine e succo di limone in una ciotola per creare l’emulsione; frullatela brevemente.
  • Preparate il forno a 180°C con una teglia rivestita di carta forno. Disponete i filetti, spennellateli con l’emulsione al limone e conditeli con pepe.
  • Cuocete per 10 minuti, vigiletene che la carne rimanga tenera al centro. Controllate la cottura infilando un forchettone per verificare l’opacità della consistenza del salmone.
  • Prima di servire, accendete la salsa olandese mantenendola tiepida. Depositate il pesce su piatti da portata, cospargetelo con succo di limone fresco e cospargere con la salsa a rasoie.
  • Accompagnare con una degustazione di vino bianco secco per potenziare gli accostamenti olfattivi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.