- In una casseruola a bagnomaria, miscelate i tuorli con acqua e sale fino a ottenere lo zabaione spumoso. Unire gradualmente il burro fuso, mescolando con furia per integrare gli ingredienti. Aggiungete il succo di limone, poi sale e pepe.
- Lessivate i filetti di salmone, rimuovete la pelle e asciugateli delicatamente con carta assorbente.
- Mettete insieme olio extravergine e succo di limone in una ciotola per creare l’emulsione; frullatela brevemente.
- Preparate il forno a 180°C con una teglia rivestita di carta forno. Disponete i filetti, spennellateli con l’emulsione al limone e conditeli con pepe.
- Cuocete per 10 minuti, vigiletene che la carne rimanga tenera al centro. Controllate la cottura infilando un forchettone per verificare l’opacità della consistenza del salmone.
- Prima di servire, accendete la salsa olandese mantenendola tiepida. Depositate il pesce su piatti da portata, cospargetelo con succo di limone fresco e cospargere con la salsa a rasoie.
- Accompagnare con una degustazione di vino bianco secco per potenziare gli accostamenti olfattivi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.